News

Educare i giovani all’amore

NOVEMBRE DONNA 2023 E’ facile e scontato, quando si parla di violenza sulle donne, concentrarsi sulle vittime e compiangerle. Questo è doveroso, ma è altrettanto necessario affrontare il problema alla radice. Dunque: la parola amore, in una relazione sentimentale, di quanti e quali significati è portatrice nella nostra cultura? Nel

Leggi tutto

Combiguru Challenge 2023

Il 9 Maggio 2023, si è svolto il COMBIGURU CHALLENGE, la competizione nazionale di cucina tra le più importanti d’Italia che coinvolge ogni anno oltre 80 Istituti Alberghieri Italiani. Organizzata dall’azienda leader a livello internazionale nel settori forni ‘’UNOX’’ di Padova, il nostro Istituto è stato rappresentato, nel migliore dei

Leggi tutto

Ex allievi 2023

Nella giornata di Domenica 16 Aprile 2023, presso la Nostra Scuola si è svolto l’annuale incontro con gli ex allievi tra quei 10.000 che nella centenaria attività dell’Istituto Berna abbiamo avuto l’orgoglio di avere e conoscere. Se questo appuntamento inderogabile è oramai l’occasione per far incontrare dopo tanto tempo insegnanti ed ex

Leggi tutto

Don Orione in Veneto, giovani da più di 100 anni

In occasione delle 3 giornate “DON ORIONE IN VENETO, GIOVANI DA PIU’ DI CENT’ANNI”, sabato 11 marzo abbiamo fatto gran festa nella nostra Scuola Professionale Istituto Berna. I nostri 103 ragazzi del 2° e 3° anno dei nostri rispettivi comparti Cucina, Pasticceria, Panetteria e Sala&Bar hanno preparato, servito e accolto

Leggi tutto

Automotive Teen Project

Venerdì 17 febbraio 2023, con la presenza dell’assessore alla Formazione della Regione Veneto, Elena Donazzan, il Presidente della Sfp Berna don Filippo Benetazzo, e il Presidente della CIGIA Roberto Bottan, e della direttrice della SFP Berna Giulia Zanchin è stato inaugurato il nuovo laboratorio di meccatronica dell’Istituto Berna, realizzato dalla CGIA di Mestre con un

Leggi tutto

Anfiteatro del Venda

Venerdì 15 settembre, in un luogo molto suggestivo, immerso in una rigogliosa vegetazione ad un’altezza di oltre 500 metri, dove la vista panoramica spazia dal vicino “Eremo del Monte Rua” alle più lontane cime dei monti Gallo e dove nei giorni particolarmente limpidi è possibile scorgere la nostra laguna di

Leggi tutto
Torna in alto