Corso di saldatura

I nostri corsi di saldatura sono la scelta ideale per chi desidera acquisire competenze essenziali nell’ambito della lavorazione dei metalli e intraprendere una carriera appassionante nell’industria della saldatura. Presso l’Istituto Berna, gli studenti impareranno le tecniche più avanzate di saldatura, comprese saldature ad arco, saldature a gas, e saldature MIG e TIG, sotto la guida di istruttori esperti e certificati.

Corso base e teorico.
EN ISO 9606-1 – procedimenti 111-135/136-141

Gennaio 2024

Sabato 20  / Sabato 27  / Sabato 03 febbraio

Tipi di saldatura: TIG, Filo pieno, Filo animato, Elettrodo rivestito
Durata corso: 24 ore
N. max partecipanti: 12
Periodo: 20 – 27 gennaio e 3 febbraio 2024
Orario: 8:00 – 12:00 e 13:00 – 17:00
Luogo: Istituto Berna, Via Bissuola 93 – Mestre VE
Costo del corso: 1.100,00 € + IVA

Tipologie Saldatura

  • 111 saldatura manuale con elettrodo rivestito (“SMAW”)
  • 135 saldatura parzialmente meccanizzata con filo continuo e protezione di gas attivo (“GMAW”)
  • 136 saldatura parzialmente meccanizzata con filo animato e protezione di gas attivo (“FCAW”)
  • 141 saldatura manuale con elettrodo infusibile di tungsteno (“GTAW”)

Moduli del Corso

I contenuti del corso si distribuiscono nei seguenti moduli:

  • parte teorica (aula): 4 ore
  • parte teorico-pratica (officina): 4 ore
  • parte pratica (officina): 16 ore

Certificazione Patentino internazionale

A conclusione del corso ed a fronte del superamento dell’esame finale, si consegue il patentino di qualifica saldatore secondo UNI EN ISO 9606, rilasciato dall’ente accreditato Bureau Veritas Italia.

Organizzatori del Corso

Istituto Berna Scuola Formazione Professionale coordina il corso mettendo a disposizione l’ambiente di lavoro necessario, con laboratori meccanici in condizioni di massima sicurezza e con impiego di macchinari tecnologicamente sempre aggiornati e di ultima generazione. L’Istituto, fondato nel 1921, ha scritto e continua a scrivere una vera e propria pagina di storia nell’ambito della formazione professionale veneziana e non solo.

Strutturale Process & Product Consulting cura il coordinamento tecnico ed esecutivo dei corsi grazie alle competenze teoriche ed esperienziali acquisite sul campo da parte dei suoi fondatori: C.I.W.T. / C.I.W.I. Mario Greco* e potendo annoverare fra i propri Clienti organizzazioni di livello primario entro il settore della costruzione in acciaio.

* operatore C.N.D. 3° liv. per i metodi VT-PT-MT-UT e 2° liv. per il metodo RT in accordo a UNI EN ISO

per maggiori informazioni: corsiprivati@istitutoberna.it

Whatsapp 3663596829  

dal lunedì al venerdì 08:00 – 13:00

Torna in alto